VOLONTARIATO CON L’ASSOCIAZIONE SANTA EUROSIA ODV

Ecco le attività dell’Associazione per le quali è prezioso il servizio di volontariato.

1. RISTORO DEL BUON SAMARITANO: mensa di carità a mezzogiorno da lunedì a sabato.

I volontari collaborano per il servizio a tavola e la sistemazione degli ambienti. Si accolgono gli ospiti, si fanno accomodare e viene loro servito il pasto dai volontari.  Ci si può poi impegnare nel ritiro del pane o di generi alimentari presso alcuni negozi sostenitori: si tratta di passare verso le 13 presso uno o più negozi che ci danno parte degli alimenti del giorno non più venduti. È poi possibile collaborare con la consegna dei pasti a domicilio: ad alcune persone, che hanno una casa ma restano in condizioni di grave disagio nel gestire la propria persona, portiamo a domicilio il pranzo di mezzogiorno caldo. Serve disponibilità in un orario compreso tra le 11.30 e le 12.30.

    2. LA LOCANDA DI EUROSIA: ospitalità pomeridiana per un momento di sollievo, con attività di animazione e colloqui per percorsi di miglioramento delle abilità personali.

    I volontari possono collaborare nella preparazione di una bevanda, nel dialogo, nella coltivazione dell’orto, nella condivisione di un filmato su cui dialogare. Le attività si svolgono dalle 14.30 alle 18, da lunedì a venerdì.

    3. LA CASA DI EUROSIA: casa di emergenza per chi non ha casa.

    Gli ospiti possono arrivare dalle 18 e restare fino alle 9 del mattino. È possibile essere presenti per momenti di animazione negli orari serali che precedono la cena e anche per collaborare alla cena che ciascun ospite prepara da solo.

    4. GLI AMICI DI EUROSIA: disponibilità a collaborare per la promozione della conoscenza dell’Associazione e per la raccolta di fondi a favore dei suoi servizi, attraverso l’animazione nelle parrocchie e con la disponibilità a proporre eventi adatti allo scopo. Qualcuno può avere capacità di cercare risorse economiche nei bandi pubblici o di fondazioni benefiche a favore dell’Associazione; altri possono essere esperti nel promuovere mercatini nelle feste parrocchiali o cittadine per raccolta risorse.

    ALTRI SERVIZI PER PERSONE IN GRAVE DISAGIO SOCIALE

    Questi servizi non sono gestiti direttamente dall’Associazione, ma fanno riferimento alla Caritas delle parrocchie di Gallarate all’interno della quale l’Associazione immagina il proprio operato.

    Servizio docce: il mattino dalle 9 alle 11 nei giorni feriali: quattro persone per volta vengono per le docce con prenotazione telefonica. Si tratta di dedicare ad essi accoglienza adeguata, di fornire eventuali cambi di biancheria e di vestiti

    Servizio parrucchiere, barba e capelli: su appuntamento. Serve esperienza in questo campo, almeno per il taglio capelli.

    Servizio lavanderia: gli ospiti possono usare lavatrice e asciugatrice sotto il controllo di volontari.

    Per chi fosse interessato a questi servizi: segnalarsi alla Segreteria della Comunità Pastorale san Cristoforo in Piazza Libertà 6 a Gallarate aperta dalle 10.30 alle 12.30 esclusi sabati e festivi. Tel 03311586805: mail segretria.sancristoforo@gmail.com  precisando come contattarvi per un colloquio di presentazione.